
Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legge nell’ambito del quale è prevista la proroga dei versamenti delle imposte.
Per i contribuenti “soggetti ISA” il termine originario del 30.06.2025 dovrebbe essere posticipato al 20.07.2025 senza alcuna maggiorazione.
In alternativa, i versamenti potranno essere effettuati dal 22.07.2025 al 20.08.2025 applicando una maggiorazione dello 0,4%.
Dovrebbero essere interessati alla proroga altresì quei contribuenti in regime forfetario (L. 190/2014, co. 54-89), i contribuenti cd “minimi” (DL 98/2011, art. 27, c.1) e coloro che presentano una causa di esclusione dagli ISA per motivi diversi dal volume dei ricavi/compensi (esempio: inizio/cessazione dell’attività nel 2024, periodo di non normale svolgimento dell’attività ecc.).
Resterebbero invece esclusi dal beneficio i soggetti IRES che hanno scadenze successive al 30.06.2025 quali ad esempio:
– società di capitali, tra cui le SSD, che approvano il bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio (dopo il 30.05.2025);
– con esercizio non coincidente con l’anno solare (esempio: 01.07.2024 – 30.06.2025).